
Burro di datteri
Il burro di datteri è una ricetta salutare, energetica, golosa ma leggera e anche facile da fare con soli due ingredienti. Mette …
Il burro di datteri è una ricetta salutare, energetica, golosa ma leggera e anche facile da fare con soli due ingredienti. Mette …
Torremaggiore, località a pochi passi da Foggia appartenente all’alto Tavoliere della Puglia, è un’area territoriale custode di cultivar locali tipiche. Un fazzoletto …
Le puntarelle alla romana è un’insalata che fa parte della tradizione culinaria capitolina. Un piatto semplice nato dalla cultura contadina che ha …
Indivia belga con pere e mandorle glassata al miele è un contorno sfizioso e ricco. L’aggiunta del pere e miele compensa il …
Si chiama torta di mele turca, caratterizzata dalla connotazione geografica di origine, ma ha un aspetto sui generis dall’aspetto estetico avvenente. Una …
Le caramelle mou al fleur de sel è una ricetta perfetta per la calza della befana ma da tenere a mente per …
I Turchetti di Belmonte sono una specialità reatina preparati con ingredienti semplici che ne fanno un biscotto di tipo rustico. E’ un …
Minestra di broccoli e arzilla e per la vigilia: la romanità è servita. Minestra di broccoli e arzilla e per la vigilia: …
La nociata Sabina è un dolce tipico delle feste natalizie laziali fatto solo con due ingredienti: noci (o nocciole) e miele. Così, …
La Gubana è un dolce di pasta lievitata a base di frutta di frutta secca a forma di chiocciola, tipico della tradizione …
Lo Zelten è un dolce natalizio tipico della regione autonoma del Trentino Alto-Adige speziato e gustoso, fatto con frutta secca e candita. …
L’amandovolo è un dolce natalizio marchigiano a base di mandorle e cioccolato fondente ricoperto di una glassa al cioccolato. Ha la forma …