Pizzette a cuore di pasta sfoglia

cuore di pizzette di pasta sfoglia

Pizzette a cuore di pasta sfoglia è un antipasto bello da vedere, facilissimo e anche economico.

Alla portata di tutti quindi sia per facilità di esecuzione che per abordabilità in termini di costi.

E’ ideale da preparare anche se si torna a casa a fine giornata dal lavoro perchè richiede zero impegno, poco tempo per realizzarlo ma fa una gran figura.

Dovrete dotarvi solo di un coppapasta grande abbastanza quanto la dimensione delle pizzette.

E all’occorrenza sarà anche carino preparale insieme alla vostrà dolce metà.

PIZZETTE A CUORE DI PASTA SFOGLIA

La pasta sfoglia è un ingrediente democratico come lo definisco io.

Si acquista già fatta, costa poco, è versatile (si presta bene sia per preparazioni dolci che salate) e garantisce la buona riuscita di ogni ricetta.

Fare queste pizzette a forma di cuore è veramente un gioco da ragazzi (potreste farle anche con i bambini, certa che si divertirebbero) occorono solo tre ingredienti e un ingrediente segreto: l’amore.

Vi consiglio tuttavia di aromatizzare la salsa di pomodoro con origano secco; non è obbligatorio ma da uno sprint di sapore in più.

Il basilico inoltre, oltre a dare un più sapore e un buon profumo, conferisce colore dando un bell’appeal visivo a queste pizzette.

ALTRE RICETTE PER CELEBRARE SAN VALENTINO E LE OCCASIONI DELL’AMORE

Se stai cercando altre ricette sfiziose perfette per il tema di San Valentino o per una ricorrenza speciale dove volete mettere sul piatto il vostro cuore te ne suggerisco altre che ho selezionato dal mio blog.

Fra gli antipasti ti suggerisco una ciambella salata e dei finger food a cuore:

  1. Ciambella rustica prosciutto, formaggio e pepe rosa
  2. Cuori di pasta sfoglia farciti con pesto ricotta e noci

Fra i dolci ti suggerisco invece (da preparare in anticipo):

  1. Cuori di frolla intrecciata ripieni di confettura di fragole o lamponi
  2. la torta Red Velvet (un classico di questa festività)

In questo articolo invece troverai un intero menù per l’occasione dall’antipasto al dolce con altre ricette.

In alternativa ti invito a esplorare il blog dal men a tendina dove troverai le categorie di ricette suddivise per portate (antipasti, primi, secondi, contorni e dolci).

Ti aspetto nei prossimi giorni sul blog con la ricetta per realizzare il cioccolatino dell’amore per eccellenza di cui trovi già il Reel pubblicato sul mio profilo Instagram cucinaserena dove trovera anche altre ricette inedite.

pizzette di pasta sfoglia a forma di cuore con soli tre ingredienti

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 50 g di passata di pomodoro
  • 60 g di mozzarella
  • 1 cucchiaio e mezzo di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • un pizzico di sale
  • foglie di basilico fresco

Procedimento:

Prendete un rotolo di pasta sfoglia freddo di frigorifero (io lo uso rettangolare (avenzerà meno pasta sfoglia rispetto a quella rotonda).

Incidetela con un coppa pasta a forma di cuore facendo ben pressione per incidere la pasta tagliandola.

Ricoprite una teglia con della carta forno e disponi sopra i cuori di pasta sfoglia distanziati fra di loro.

Radunate in una ciotola la passata di pomodoro, aggiungi l’origano, un pizzico di sale e l’olio extravergine di oliva.

Mescolate e disponete la salsa sul centro dei cuori lasciando uno spazio dai bordi.

Infornate a 170° gradi, modalità statica, e cuoci per 10/12 minuti.

Tagliate la mozzarella a fette sottili e poi a striscioline mettila in un colino per perdere il siero.

Poi tamponatele bene con della carta assorbente per asciugarle bene.

Estraete la teglia dal forno, metti sulle pizzette delle porzioni di mozzarella tagliata.

Infornate a 180° gradi per ulteriori 4 minuti per far sciogliere la mozzarella.

Una volta sfornate aggiungete il basilico fresco, lavato e asciugato, prima di servirle.

ricette per San Valentino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.