Frittata ricca al frullatore

Quando sono andata a trovare la mia cara amica Roberta a Montclair e le ho visto preparare la frittata con il frullatore sono rimasta stupita, una versione ancora più veloce di una ricetta di per se già facile e sprint, che meraviglia!

Io per non farla sempre alla maniera classica delle mamme (uova sbattute con la forchetta e Frittata ricca al frullatorecottura in padella per intenderci) avevo sperimentato la variante areosa con gli albumi montati a neve o lavorata con le fruste e cotta al forno ma con il frullatore mi era proprio sconosciuta, avendo appurato l’ottimo risultato non ho potuto fare a meno di rielaborarla e farla mia.

Ecco quindi la mia personale versione della frittata al frullatore “ricca” per questo motivo l’ho inserita fra i secondi piatti anche se poi nella foto l’ho presentata come un finger food.

Decidete voi come impiegarla ma in ogni caso provatela: zero fatiche e massimo risultato, cosa aspettate!?

Ecco come si fa..

Ingredienti:

  • 5 uova
  • 2 cucchiai rasi di philadelphia light
  • 50 ml di latte
  • 3/4 cubetti di spinaci surgelati
  • 1 peperone rosso piccolo
  • 150 gr di prosciutto cotto a cubetto
  • 1 cucchiaino raso di noce moscata
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • sale qb
  • pepe bianco qb

Preparazione:

Per prima cosa mettere i cubetti di spinaci ancora surgelati in una ciotola adatta al micronde ricopritela con pellicola per microwave oven e cuocete a 600 watt per 3/5 minuti sino a che non si saranno ammorbiditi (prolungate la cottura nel caso in cui risultassero ancora ghiacciati), una volta freddi strizzarli.

Pulite poi il peperone eliminando i semi ed i filamenti interni e ridurlo a cubetti piccoli di circa 3 mm x 3 (taglio brunoise  per intenderci).

Scaldate ora tre cucchiai di olio d’oliva ed aggiungere i peperoni che frete cuocere alcuni minuti (devono restare al dente) poi aggiungere gli spinaci precendentemente sminuzzati al coltello far andare un paio di minuti, spegnere il fuoco e far freddare.

Nel frattempo mettere le uova intere nel boccale del frullatore aggiungere sale, pepe e noce moscata e frullare 1 minuto.

Aggiungere poi gli spinaci, metà dei peperoni, 2 cucchiai di philadelphia, il latte e frullare 30 secondi.

Versare il composto in una ciotola ed aggiungere i cubetti di prosciutto cotto e l’altra metà del peperone.

Nel frattempo accendete il forno a 180°.

Prendete uno stampo da plumcake in silicone abbastanza capiente versate dentro il composto ed infornate a 180° per 25/30 minuti.

Dopo i primi minuti però vi consiglio di coprire la superficie con della carta stagnola per non far seccare la superficie e continuate la cottura.

Sfornate fate freddare e servite a fette o a cubetti, come vedete nella foto, se la servite come finger food.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.